Giorni
|
|||
---|---|---|---|
Ore | Intervento | ||
08:30 |
Benvenuto, illustrazione del programma e istruzioni per fruire al meglio della giornata
Mauro Bellini, Direttore, Industry4Business e ESG360 |
||
close
Benvenuto, illustrazione del programma e istruzioni per fruire al meglio della giornata |
|||
08:40 |
I tre pilastri di un’industria pronta per il futuro: capitale umano, sistemi intelligenti e manifattura circolareFranco Canna, Direttore Innovation Post, e Mauro Bellini, Direttore di Industry4Business, intervistano Marco Taisch, professore del Politecnico di Milano e Scientific chairman del World Manufacturing Forum
|
||
close
I tre pilastri di un’industria pronta per il futuro: capitale umano, sistemi intelligenti e manifattura circolare |
|||
09:05 |
La sfida delle Twin revolutions: opportunità e benefici concreti della transizione digitale ed ecologicaSCENARIO:
Intervengono: Agostino Santoni, Presidente, Confindustria Digitale Claudio Melchiorri, docente dell'Università di Bologna e membro del consiglio direttivo di I-RIM Marco Olivotto, Direttore Generale, LEF - Lean Experience Factory 4.0 Andrea Italo Maffioli,Vice President Industrial Application Italy, Bosch Rexroth Alberto Bastianon, Director Presales Solution Architects, Dell Technologies
Moderano: Mauro Bellini, direttore, Industry4Business, e Franco Canna, direttore, Innovation Post |
||
close
La sfida delle Twin revolutions: opportunità e benefici concreti della transizione digitale ed ecologica |
|||
10:00 |
Robotica e automazione per una fabbrica sempre più flessibile e integrataTECH TALK:
Intervengono: Andrea Zanchettin, Professore, Politecnico di Milano Riccardo Pati, Product Manager & Business Development Specialist, Fanuc Simone Farruggio, Product Specialist Engineer Robot Factory Automation Division, Mitsubishi Electric Factory Automation Giacomo Pallucca, Business Development Specialist, Omron
Modera: Franco Canna |
||
11:00 |
L’Additive Manufacturing: una tecnologia ormai matura e pronta (anche) per la produzione in serieTECH TALK:
Intervengono: Massimo Zanardini, Senior consuntant, IQ Consulting Stefania Minnella, 3D Printing Application Engineer, HP Italy
Modera: Maria Teresa Della Mura |
||
close
L’Additive Manufacturing: una tecnologia ormai matura e pronta (anche) per la produzione in serie |
|||
11:30 |
Le opportunità per le aziende manifatturiere tra AI, ESG ed economia circolareAPPROFONDIMENTO SPECIALE:
Intervengono: Nicola Saccani, Professore Associato, Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia Claudia Angelelli, Senior Manager Solution Engineering, VMware Antonio Gentile, EMEA Data Centric Workload SAP Specialist Presales, Dell Technologies Walter Riviera, AI Technical Lead EMEA, Intel
Modera: Mauro Bellini |
||
close
Le opportunità per le aziende manifatturiere tra AI, ESG ed economia circolare |
|||
12:15 |
Dal prodotto al servizio: nuovi modelli di business, innovazione della SupplyChain, sostenibilità e ESGTECH TALK:
Intervengono: Federico Adrodegari, Ricercatore e Docente, Università degli Studi di Brescia e RISE Roberto Spagnolo, Account Executive, Jaggaer Stefano Butti, Ceo e co-founder, Servitly Giorgio Ferrandino, General Manager di SEW-Eurodrive Italia e Cofondatore di Industrial Innovation Lab
Modera: Mauro Bellini |
||
close
Dal prodotto al servizio: nuovi modelli di business, innovazione della SupplyChain, sostenibilità e ESG |
|||
14:00 |
Non solo PNRR: politiche e incentivi a supporto di innovazione 4.0 e transizione ecologicaSCENARIO:
Intervengono: Fabrizio Scovenna, Presidente, ANIE Automazione Piergiorgio Zuffi, Direttore commerciale, Innova Finance Alfredo Mariotti, Direttore, UCIMU - Sistemi per Produrre Patrick Beriotto, Marketing and Communication Director, Warrant Hub – Tinexta Group
Modera: Franco Canna |
||
close
Non solo PNRR: politiche e incentivi a supporto di innovazione 4.0 e transizione ecologica |
|||
15:10 |
La sfida della convergenza tra IT e OT e le nuove frontiere dell’automazioneAPPROFONDIMENTO SPECIALE:
Intervengono: Lorenzo Zerbi, Responsabile Product and Segment Marketing Automation and Electrification Solutions, Bosch Rexroth Graziano Galletti, CEO, EDF Europe Cesare Bornaghi, CTO, Vision System
Modera: Michelle Crisantemi, Giornalista, Innovation Post |
||
close
La sfida della convergenza tra IT e OT e le nuove frontiere dell’automazione |
|||
15:45 |
Industrial IoT, tecnologie e piattaforme per la data-driven enterpriseTECH TALK:
Intervengono: Andrea Bacchetti, Ricercatore @UNIBS, CEO & Partner @IQ Consulting, spin-off di UNIBS Carlo Di Nicola, Sales Area Manager – Sistemi e Soluzioni per l’Industria 4.0, IFM Simone Ferriani, Account Manager e IIoT Expert, IXON Cloud Federico Mastropietro, Digital Sales Consultant, SICK
Modera: Maria Teresa Della Mura, Direttore Internet4Things |
||
16:45 |
Dal 5G all'AI, dalla Blockchain alla Cyber Security: tecnologie di frontiera per una fabbrica intelligente e sicuraTECH TALK:
Intervengono:
Modera: Maria Teresa Della Mura |
||
close
Dal 5G all'AI, dalla Blockchain alla Cyber Security: tecnologie di frontiera per una fabbrica intelligente e sicura |
|||
17:30 |
L’evoluzione delle competenze e l’impatto sull’occupazioneSCENARIO:
Intervengono: Mariasole Bannò, Università degli Studi di Brescia Marco Bentivogli, Coordinatore di Base Italia Paolo Manfredi, Responsabile delle Strategie digitali di Confartigianato Imprese Sergio Scicchitano, Economista, primo ricercatore dell'INAPP - Istituto Nazionale Analisi Politiche Pubbliche
Modera: Franco Canna |
||
*In attesa di conferma
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.